Il Super-Ammortamento per il MMG - “La proroga del DL “Rilancio” L’art. 50 del DL “Rilancio”, ha prorogato dal 30 giugno 2020 al 31 dicembre 2020 il termine “lungo” per poter effettuare l’investimento al fine di fruire del super-ammortamento 2019, risolvendo così le problematiche legate all’emergenza epidemiologica. Ai sensi dell’art. 1 del DL 34/2019, per fruire
Month: Maggio 2020
COVID19: GIORNATA DI TEST SIEROGICI PER I MEDICI DI MEDICINA GENERALE
Buongiorno, all'attenzione di tutti i MMG della Provincia di Latina, per sottoporsi in data 23 Maggio 2020 al TEST SIEROLOGICO PER LA RICERCA DI ANTICORPI IGG SARS-COV-2 si invita a compilare il modulo in allegato Oppure questo Aggiungendo CODICE FISCALE E NUMERO DI TELEFONO inviarlo -PER I DISTRETTI 1-2-3 alla Dott.ssa Ida Ciamarra alla mail
REGIONE LAZIO: V07 PROROGATA AL 31 LUGLIO
Agli iscritti FIMMG Gentilissimi, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge cd “Rilancio” che proroga al 31 luglio 2020 quanto stabilito dall’articolo 26, comma 2, del Decreto-legge cd “Cura Italia”. L’articolo 26, comma 2, aveva introdotto la possibilità anche il medico di assistenza primaria di prescrivere il periodo di assenza dal servizio
FIMMG ALLA REGIONE LAZIO: LE PROCEDURE OPERATIVE COVID-19 VANNO MIGLIORATE
Nella determina del 13 maggio 2020 vengono illustrate alcune procedure operative che secondo l'opinione della scrivente FIMMG possono essere migliorate, alfine di rendere più fluido e normativamente più coerente il processo di gestione degli esami sierologici. Va chiarito il concetto di "segnalazione", disgiunto da quello di "notifica". ln difetto si dispongono
PAGAMENTI ELETTRONICI NELLO STUDIO MEDICO
Net Medica Italia lancia il Progetto Healthy Pay a supporto della gestione dei pagamenti elettronici nello studio medico, in partnership con SumUp Roma 31 gennaio 2020 - Net Medica Italia, società di Progettazione e Sviluppo di soluzioni di Innovazione Tecnologia a supporto della Professione Medica in Italia ed espressione di FIMMG (Federazione Italiana Medici di Famiglia), ha siglato
LAZIO: TUTTO SU ENPAM DAY- ELEZIONI ON LINE
Domenica 17 maggio 2020 dalle 8:00 alle 21:30 Come si vota? Dall’area riservata del sito Enpam https://areariservata.enpam.it/ CHI VOTARE: ASSEMBLEA NAZIONALE LISTA «FIMMG in ENPAM con Marcello Natali» CONSULTA NAZIONALE Rappresentante per i MMG di Assistenza Primaria: ADAMI LORENZO CONSULTA REGIONALE Rappresentante per tutti i MMG LAZIO: BROCCOLETTI RENZO Non è difficile basta un CLICK! Per tutta
COVID-19: REGIONE LAZIO COME FARE I TEST SIEROLOGICI IN PROVINCIA DI LATINA
La determina del 13 maggio 2020, n. G05717 modifica e integra la determinazione n. G05621 del 12 maggio 2020 recante: "Identificazione di anticorpi diretti verso il virus SARS-CoV-2 - percorso di esecuzione e registrazione di test sierologici mediante prelievo venoso, approvazione dell'elenco dei laboratori abilitati e ricerca del virus SARS-CoV-2". la
Istruzioni per le Elezioni Enpam 2020
A tutti gli iscritti FIMMG Gentilissimi, Il 17 maggio si terranno le elezioni per il rinnovo degli organi statutari dell’Enpam. Si vota dalle 8 alle 21.30 dall’area riservata del sito www.enpam.it usando un qualsiasi computer, tablet o smartphone. Entrando nell’area riservata il giorno delle elezioni apparirà il pulsante “Vota!”. Basterà premerlo per accedere alla cabina elettorale
Medicina Generale e Territorio Videoconferenza Con Sindaci e Protezione Civile, “organizziamo lo studio medico”
Martedì 12 Maggio 2020 alle ore 20.30 "Medicina Generale e Territorio: Riorganizzazione dello Studio Medico" Programma: 20.30 Saluti del Dr Giovanni Cirilli Segretario Regionale e Provinciale FIMMG Lettera Aperta ai Comuni e alla Protezione civile: Possibili interventi e collaborazione sul territorio per pazienti fragili Intervento de 20.35 Arch. Giuseppe Bondì Dirigente Protezione Civile
Latina: lettera FIMMG ALLE AUTORITA’ TERRITORIALI A SOSTEGNO DEL LAVORO DELLA MEDICINA GENERALE
Riportiamo di seguito la lettera che la Fimmg ha inviato alle autorità territoriali della Provincia in cui chiede una loro collaborazione a sostegno di alcune criticità sui pazienti cronici e fragili presenti nella nostra provincia. Abbiamo già ricevuto risposte e consensi positivi da alcuni Comuni che si sono resi disponibili