A tutti gli iscritti Fimmg Gentilissimi, ai link seguenti potrete visualizzare i Comunicati Stampa diffusi in data odierna dalla Fimmg sul tema Coronavirus. Emergenza COVID-19, Silvestro Scotti: «Soddisfazione per le decisioni ENPAM a garanzia dei medici in isolamento o quarantena» Emergenza Covid-19, Scotti (FIMMG): «Linee guida dettagliate per sostenere l’impegno dei colleghi
Month: Febbraio 2020
Coronavirus: Fimmg INSIEME SENZA PAURA!
A tutti gli iscritti Fimmg “Insieme senza paura, keep calm”, rendiamo “virale” il buon senso: al via la campagna social di FIMMG e Cittadinanzattiva. Leggi il comunicato stampa di Fimmg Nazionale sulla campagna social. Vai al comunicato stampa Qualora volessi aderire alla campagna ti invitiamo a sostituire la tua immagine di copertina di
Coronavirus se si ammala il medico?
Cara/o Collega, a seguito dell'emergenza epidemiologica che ha colpito il nostro Paese Ti informiamo che qualora Ti venisse riscontrata la malattia provocata dal nuovo Coronavirus, ovvero la “COVID-19”, potrai attivare la copertura assicurativa dei “primi 30 giorni di malattia”, attraverso la procedura in essere e per la quale Ti inviamo per comodità
Coronavirus – Algoritmo misure contenimento in regioni senza cluster
A tutti gli iscritti Fimmg Gentilissimi, Si invia la Flow Chart relativa alla possibilità di determinare la presa in carico di pazienti posti in quarantena ai sensi dell’ordinanza che potrete scaricare al link sottostante. Il medico di medicina generale gestisce, in collaborazione con il medico di sanità pubblica, l’accesso alla messa in quarantena. Il
Coronavirus: Documento del consiglio superiore di sanità
A tutti gli iscritti Fimmg Gentilissimi, Si invia al seguente link il Documento del Consiglio Superiore di Sanità relativo ai criteri per sottoporre soggetti clinicamente asintomatici alla ricerca d’infezione da SARS-CoV-2 attraverso tampone rino-faringeo e test diagnostico. Cliccare sul link seguente per scaricare il documento: Scarica il documento Cordiali saluti. La Segreteria Nazionale Fimmg
Silvestro Scotti, no alla mancanza di protezione!
Roma, 25 febbraio 2020 Prot. SS/2020/125 Inviata tramite PEC Alla cortese attenzione del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte presidente@pec.governo.it E per cc: Al Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese gabinetto.ministro@pec.interno.it Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo segreteriaministro@pec.lavoro.gov.it Al Ministro della Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone gabinettoministropa@pec.governo.it Al Ministro della Salute Roberto Speranza gab@postacert.sanita.it Al Presidente dell’INPS Pasquale Tridico ufficiosegreteria.presidenza@postacert.inps.gov.it 18877
MANIFESTO MEDICI DI FAMIGLIA CORONAVIRUS
In allegato è possibile scaricare il manifesto da appendere nei propri studi di medicina generale per in invitare i pazienti con sintomi influenzali, febbre, disturbi respiratori o che sono stati a contatto con persone affette da infezioni da coronavirus a non accedere nello studio. 18869
nuovo triage CORONAVIRUS
Agli iscritti FIMMG A seguito della recrudescenza dei casi di nuovo coronavirus “Covid-19” registrati in queste ore, FIMMG e SIMG hanno attivato una task force di esperti per gestire al meglio tutti gli aspetti che, in ordine a questa emergenza, investono la medicina generale. Il gruppo di lavoro ha provveduto ad aggiornare
Coronavirus: FIMMG E SIMG PER LA PREVENZIONE
http://fimmg.org/index.php?action=pages&m=view&p=43&art=3810 Covid-19: Covid-19, FIMMG e SIMG mettono in campo protocollo prevenzione Data pubblicazione : 22/02/2020 Scotti: «Nessun allarmismo, solo misure di prevenzione» Covid-19, FIMMG e SIMG mettono in campo un protocollo di prevenzione. Inviate ai medici di medicina generale le schede per il triage telefonico dei pazienti con sintomi sospetti. Scotti: «Nessun allarmismo, solo misure
Malattia e infortunio in Medicina Generale
Cari iscritti, con piacere, vi informo che, il 29 gennaio 2020, è stato sottoscritto, tra la Fondazione Enpam e le Società Cattolica di Assicurazione Soc. Coop. e Aviva Italia S.p.A., il contratto con cui è stato affidato il servizio assicurativo “Primi trenta giorni di malattia ed eventuali conseguenze economiche di lungo