Di seguito è riportato il Link che rimanda al sito dell'Azienda Asl di Latina, in cui il medico potrà consultare tutti i PDTA attivi. Potete comunque trovarli anche qui in allegato. https://www.ausl.latina.it/component/content/article/14-approfondimenti/2092-percorsi-assistenziali " Percorsi Assistenziali Dettagli Il nuovo approccio organizzativo aziendale per processi prevede la realizzazione di Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) basati sulle evidenze
Month: Marzo 2019
Addio a Windows XP e Vista
La Sogei modifica il protocollo di trasmissione in soffitta Windows XP e Windows VISTA che non riusciranno piu' ad utilizzare i servizi MEFDal giorno 10 Aprile 2019, i computer con installati Windows XP e Windows VISTA non riusciranno più a usare i sistemi MEF ovvero non potranno piu' effettuare : Ricette
Appropriatezza prescrittiva a Latina: avvio dei lavori per la commissione di controllo
I Ricettari rossi: quando ritirarli nel distretto LT2
Con una mail, l'azienda sanitaria di Latina informa si nuovi orari in cui sarà possibile ritirare i ricettari rossi. Ricordiamo comunque a tutti di incentivare la stampa delle ricetta dematerializzata quando possibile, e che la FIMMG sta segnalando all'azienda tutti i casi in cui, nonostante la normativa regionale, le strutture
Position Paper Isde Italia Cambiamenti climatici, salute, agricoltura e alimentazione – VI Parte
Ruolo dell’agricoltura sui cambiamenti climatici ed effetti del clima sull’agricoltura e sull’alimentazione A seguito della ratifica della Convenzione sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) e del relativo Protocollo di Kyoto, ogni paese membro è tenuto alla preparazione dell’inventario nazionale delle emissioni, adottando la metodologia IPCC(Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico) per garantire la comparabilità
Position Paper Isde Italia Cambiamenti climatici, salute, agricoltura e alimentazione – V Parte
Cambiamenti climatici e migrazioni La variabilità e le modificazioni climatiche comportano effetti ambientali negativi sia a breve- (eventi meteorici estremi, siccità) che a medio-lungo termine (riduzione della frequenza delle precipitazioni, aumento del livello del mare, riduzione della fertilità del suolo, migrazione di specie animali essenziali per soddisfare il fabbisogno alimentare in
Position Paper Isde Italia Cambiamenti climatici, salute, agricoltura e alimentazione IV Parte
Novembre 2018 Conseguenze sanitarie dei cambiamenti climatici Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) gli effetti attesi sulla salute umana, in particolare quelli secondari al graduale e progressivo riscaldamento del pianeta, devono essere considerati tra i più rilevanti problemi sanitari da affrontare nei prossimi anni . La complessità delle modificazioni climatiche e delle sue