
Position Paper ISDE ITALIA
Associazione Italiana Medici per l’Ambiente
Cambiamenti climatici, salute, agricoltura e alimentazione
Novembre 2018
Conseguenze dei Cambiamenti Climatici
L’ultimo report dell’Intergovernative Panel of Climate Change (Ginevra ottobre 2018) e il congresso mondiale del cop24 di Katowice ha ribadito la necessità di contenere il riscaldamento globale entro 1.5°C rispetto ai valori pre-industriali e che restano solo pochi decenni per raggiungere questo obiettivo, chiedendo l’applicazione di misure rapide, inedite e di ampia portata.
Gli eventi meteorici estremi ai quali ormai continuamente assistiamo e che comportano danni, vittime e costi rilevanti, sono una spia del rapido evolversi della situazione, del mancato adattamento al cambiamento e dell’inefficienza in termini di misure di prevenzione primaria.
È ormai ampiamente noto alla comunità scientifica internazionale che i cambiamenti climatici hanno numerose e ampie conseguenze sulla salute umana con incremento continuo dei rischi e dei danni sanitari.
Tutto questo si continua ad ignorare, alimentando disuguaglianze e iniquità con decisioni che procedono in direzione contraria agli impegni internazionali ed al nostro stesso diritto di sopravvivenza.
Dovremmo tutti iniziare a guardare la realtà attraverso gli occhiali dei cambiamenti climatici, ponendo questo tema in cima alla lista di priorità delle nostre agende, in qualunque settore operiamo.
Con questa finalità L’ISDE o Associazione Italiana Medici per l’Ambiente propone il proprio Position Paper su “Cambiamenti climatici, salute, agricoltura e alimentazione”, nel quale vengono discusse le conoscenze attuali sui cambiamenti climatici, le conseguenze socio-economiche, ambientali e sanitarie che le variazioni in corso comportano e come le attività umane possano influire, positivamente o negativamente, sugli scenari attesi.
Il documento è disponibile al seguente link: http://www.isde.it/wp-content/
Dott. Pasquale MILO
Presidente ISDE Latina
isdelatina@gmail.com 3392918827