Roma, 31 gen. (AdnKronos Salute) - Troppi pazienti prendono troppi farmaci, troppo a lungo e a dosi troppo elevate, incappando così in effetti collaterali anche dannosi. Questa osservazione ha portato Ranit Mishori, medico di medicina generale e docente alla Georgetown University, a riflettere sulle virtù della 'deprescrizione' Il medico controcorrente, perché
Month: Febbraio 2017
Lea, insediata commissione. A marzo possibili sanzioni a medici che prescrivono esami di troppo
Lea, insediata commissione. A marzo possibili sanzioni a medici che prescrivono esami di troppo Formata da rappresentanti dei Ministeri di Salute ed Economia, Istituto e Consiglio superiore di sanità, AIFA, Agenas e Regioni, dovrà pronunciarsi sulla messa a regime dei trattamenti di adroterapia (radioterapia "pesante" con ioni e protoni, disponibile solo
Se il medico è donna il paziente guarisce prima
Lo dimostra la ricerca scientifica dell’Harvad Medical School di Boston. Cecilia Taranto, Responsabile della Sanità nella Segreteria Nazionale FP CGIL: «Sono le donne che partendo da loro stesse, sanno e praticano il valore delle differenze. Eppure ancora poche di loro raggiungono ruoli apicali…» Se il medico è donna il paziente guarisce
Malattie batteriche invasive (sepsi e meningiti)
Le malattie batteriche invasive (Mib), cioè meningiti, sepsi, polmoniti batteriemiche ed altri quadri clinici con isolamento di batteri da siti normalmente sterili, rappresentano una importante causa di morbosità, e sono caratterizzate da una elevata frequenza di gravi complicanze. Dal punto di vista clinico, queste malattie presentano una sintomatologia scarsamente specifica